Storia del Krav Maga

Krav Maga

 

Nascita e storia

Il Krav-Maga (che in Israeliano significa “combattimento a corta distanza”) Nacque nella prima metà del XX secolo grazie all'ufficiale dell'esercito israeliano, Imi Lichtenfeld, esperto in tecniche di lotta occidentali su richiesta dello stesso governo Israeliano. L'esigenza era quella di sviluppare un sistema di combattimento efficace ma rapido da apprendere, al fine di addestrare le neonate forze speciali israeliane. L'esperienza personale di Lichtenfeld influenzò pesantemente lo stile e la filosofia del krav maga: infatti egli, grande ginnasta, pugile e campione di lotta libera, alla base teorica aggiunse una grande esperienza di lotta di strada, maturata in una gioventù in parte passata a lottare per la vita nei vicoli del suo paese natale.

Il risultato della sua opera fu un sistema di combattimento semplice ed efficace, nato appunto per essere appreso in breve tempo. Il krav maga risponde a criteri di tipo militare quali l'efficacia e la rapidità con cui si arriva al risultato desiderato, che spesso è la neutralizzazione definitiva dell'avversario. Infatti esso punta proprio alla neutralizzazione del nemico, prima che questi possa diventare una minaccia, con un mix di tecniche che vanno da pugni a leve articolari, a calci e proiezioni. Esso punta prevalentemente a zone vitali del corpo quali: genitali, carotide, occhi etc, (ritenute normalmente intoccabili negli sport di contatto, e pertanto non può essere praticato in forma sportiva come per tutti gli sport da combattimento).

A ciò si aggiunga la grande attenzione che riveste la preparazione per fronteggiare nemici armati, anche di armi da fuoco. Le tecniche di krav maga trovano oggi particolare riscontro ed applicazione nel campo degli operatori della sicurezza, delle forze armate e dei corpi di polizia. Oltre che in Israele, esso è ormai diffuso in tutti paesi del mondo, dando vita a numerose scuole.

 

GLI ELEMENTI FONDAMENTALI DEL KRAV MAGA

Il Krav Maga non è un arte marziale, non è uno sport da combattimento (per questo è privo di regole), non istiga alla violenza, insegna soltanto la GIUSTA REAZIONE da usare in caso di aggressione.

E' un sistema di combattimento dove l'obbiettivo principale è la salvaguardia di se stessi o del propri compagni e l'eliminazione del "PROBLEMA" grazie all'esecuzione di tecniche:

ISTINTIVITA’: tutte le tecniche vengono studiate in base ai nostri movimenti naturali ed istintivi, eliminando ogni movimento forzato, utilizzando azioni logiche e semplici .

EFFICACIA : le techiche, non avendo regole, ti portano alla risoluzione immediata del problema nel minor tempo possibile.

VELOCITÀ :  le tecniche vengono metabolizzate affinchè diventino automatiche nei loro movimenti acquisendo una naturelezza nei colpi e velocità nell’esecuzione.

 

A CHI E' RIVOLTO

Essendo un sistema di autodifesa SEMPLICE e VELOCE da apprendere, si adatta ad ogni tipo di persona.

 

BENEFICI DEL KRAV MAGA

SICUREZZA, CRESCITA E AUTOSTIMA IN SE STESSI

 

Krav Maga S.Giuliano Milanese

Presso la palestra delle scuole
via Giovanni XXIII (MI)

338 67 76 052

ASD KRAV MAGA COMBAT ISRAELI
CF 97744910155
Affiliata alla CSEN - codice affiliazione n.52732
Reg.nazionale CONI n.277129